
Il chimico e microbiologo francese Louis Pasteur (1822-1895) comprese che per contrastare la diffusione di germi, batteri e microbi erano necessarie delle pratiche che oggigiorno risultano fondamentali per la medicina moderna. In particolare egli fece degli studi e dei lavori sull'antisepsi e sull'asepsi, ovvero quelle pratiche igieniche basate sull'utilizzo di sostanze disinfettanti a base alcolica e materiali sterilizzanti capaci di fermare l'infezione.
Egli è considerato il padre della chirurgia moderna e molti altri scienziati contemporanei e successivi a lui, come Joseph Lister (1827-1912, chirurgo britannico) approfondirono gli studi di Pasteur e contribuirono al progresso scientifico. Vennero studiate le proprietà e le applicazioni di sostanze come l'acido fenico, il sublimato e lo iodoformio e vennero inventati degli strumenti e degli apparecchi con funzioni specializzate come il bisturi e il tavolo operatorio.
Nel link che ho riportato vengono illustrate le macchine antisettiche inventate da Lister, come il nebulizzatore e il microscopio:
Nessun commento:
Posta un commento