
Suo padre Esculapio era il dio della medicina: egli salvaguardava la salute degli uomini grazie all'operato delle sue due figlie, Igea e Panacea.
La prima era il simbolo della "prevenzione" e di ogni cosa pulita o pura, infatti veniva invocata dai mortali per prevenire le piaghe e le malattie, mentre la seconda era la dea della guarigione mediante le piante e le erbe curative.
Igea o Salus, per i romani, veniva rappresentata come una donna prosperosa intenta a dissetare un serpente, simbolo della farmacologia nella mitologia greca, oppure con una coppa d'acqua.
Nessun commento:
Posta un commento