Il verbo "igienizzare" deriva dal sostantivo "igiene"( dal greco "higiàinein", cioè "essere in buona salute").
L'igiene è il ramo della medicina che studia i mezzi idonei a permettere il normale compiersi delle funzioni dell'organismo e ad ammortizzare i rapporti tra l'uomo e l'ambiente onde eliminare le cause di malattia che ne possono derivare. Più generalmente essa è definita come l'insieme delle norme che si riferiscono alla pulizia delle persone e delle cose. (definizioni reperite dal Dizionario della lingua italiana "Sansoni Editore").
Di conseguenza il termine "igienizzare" viene utilizzato prevalentemente nell'ambito sanitario e significa "rendere igienico", ovvero liberare una superficie, un oggetto o un ambiente da impurità e sostanze nocive.
I sinonimi più comuni del verbo in questione , nella lingua italiana, sono "pulire", "depurare" e "disinfettare".
Nel mio blog tratterò tale argomento e il suo evolversi nella storia cercando di riportare tutti gli eventi più significativi dall'antichità fino al giorno d'oggi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
STEP#25-Una sintesi
Per concludere: Siamo arrivati allo step conclusivo della mia analisi. In questo post ho voluto passare in rassegna tutti gli argomenti tr...
-
Brevetti: Dispositivo per la ricerca e la rimozione di particelle metalliche da corpi umani e animali: David A. Willis, United States, 19...
-
L'igiene al giorno d'oggi: Molti paesi del mondo in questi mesi stanno lottando contro una pandemia globale, il COVID 19. Le cau...
-
Odissea (Libro VI): (vv.209-216) "Via, date all'ospite, ancelle, da mangiare e da bere, e nel fiume lavatelo, dov'è al ri...
Nessun commento:
Posta un commento